Condizioni generali di Vendita
Indice della pagina
Le presenti condizioni di vendita (di seguito solo “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da www.gaiavelli.com. Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito www.gaiavelli.com e secondo le procedure ivi indicate, tra il venditore e il Cliente, saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali. Tutti i prezzi pubblicati si intendono IVA inclusa
2 – Accettazione delle condizioni di vendita
5- Sicurezza delle transazioni
Le transazioni on-line con Carta di Credito possono essere effettuate esclusivamente tramite Paypal, sul sito di Paypal, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo, certificato Verisign, permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni. Gaia Velli non viene a conoscenza dei dati delle Carte di Credito utilizzate dai Suoi clienti.
6– Spedizione e consegna delle opere
I tempi di consegna sono di 15-20 gg (sabato e festivi esclusi) dal momento del pagamento dell’ordine. Se questo non fosse possibile, ad esempio a causa di prodotti temporaneamente esauriti, o nel caso in cui i vostri dati risultassero incompleti, sarete avvisati tramite e-mail o telefono. Il confezionamento e la spedizione sono effettuati con la massima cura e attenzione, ma se qualcosa non dovesse soddisfarvi vi preghiamo di comunicarcelo.
Spedizioni in Italia e a San Marino
Il corriere viene segnalato al momento dell’ordine e potrebbe cambiare solo in casi eccezionali. I corrieri con cui lavoriamo sono: Bartolini, GLS, UPS ed SDA. Il corriere non è tenuto in alcun modo ad effettuare telefonate preventive al destinatario. Se avete questa esigenza scegliere la consegna su appuntamento.
Spedizioni all’Estero
Si effettuano spedizioni in determinate nazioni d’Europa (vedi tabella sotto). Le condizioni sopra riportate sono valide per l’Italia e per San Marino: per spedizioni in altri paesi, possono esservi variazioni dei tempi di consegna e delle spese di spedizione, che sono calcolate in base al peso dei prodotti ordinati e mostrate nel modulo online prima dell’invio dell’ordine.
Tempi consegna: 20-25 gg, in base al paese di destinazione, il servizio è espresso e tracciabile
Giorni di spedizione: tutti i giorni feriali.
Per maggiori informazioni sulle spese di trasporto consulta la tabella sottostante:
NAZIONE | da 0 a 2 kg | da 2 a 5 kg | da 5 a 10 kg | da 10,1 a 15 |
Austria | € 11,90 | € 11,90 | € 11,90 | € 12,90 |
Belgio | € 11,90 | € 11,90 | € 11,90 | € 12,90 |
Croazia | € 11,90 | € 16,50 | € 19,50 | € 22,50 |
Danimarca | € 11,90 | € 13,50 | € 15,50 | € 17,50 |
Estonia | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Francia | € 11,90 | € 11,90 | € 15,90 | € 15,90 |
Germania | € 11,90 | € 11,90 | € 11,90 | € 13,90 |
Gran Bretagna | € 11,90 | € 11,90 | € 18,00 | € 18,00 |
Grecia | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Lituania | € 15,50 | € 19,90 | € 27,90 | € 32,90 |
Lettonia | € 15,50 | € 19,90 | € 27,90 | € 32,90 |
Lussemburgo | € 11,90 | € 11,90 | € 11,90 | € 13,50 |
Malta | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Paesi Bassi | € 11,90 | € 11,90 | € 11,90 | € 13,90 |
Polonia | € 12,90 | € 17,90 | € 19,90 | € 22,90 |
Portogallo | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Romania | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Repubblica Ceca | € 11,90 | € 11,90 | € 20,90 | € 20,90 |
Serbia | € 11,90 | € 16,50 | € 19,50 | € 22,50 |
Slovacchia | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Slovenia | € 11,90 | € 12,90 | € 15,90 | € 18,50 |
Spagna | € 11,90 | € 11,90 | € 18,50 | € 18,50 |
Svezia | € 14,50 | € 14,50 | € 21,50 | € 21,50 |
Ungheria | € 11,90 | € 14,90 | € 17,90 | € 20,90 |
I paesi sopra indicati sono completamente esenti da costi di dogana, tasse, ecc. per cui il prezzo è definitivo.
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), avete il diritto di recedere dal contratto senza penalità e senza specificarne il motivo entro 14 giorni lavorativi dal giorno in cui ricevete i prodotti. Per esercitare il diritto di recesso dovete comunicarci la vostra decisione con una dichiarazione esplicita, ad esempio tramite e-mail o posta ordinaria, entro il termine di scadenza del periodo di recesso. A tal fine potete utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non è obbligatorio.
Successivamente dovrete rispedirci i prodotti integri, nella confezione originaria, entro 14 giorni dalla comunicazione della vostra volontà di recedere, al seguente indirizzo: Gaia Velli – Via F.S. Abbrescia, 102 – 70121 Bari
La rispedizione dei prodotti è a vostro carico e sotto la vostra responsabilità. Non rispedite i prodotti in contrassegno, poiché non verranno accettati. Non appena avremo ricevuto i prodotti provvederemo a rimborsarvi le somme versate a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla vostra eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso da noi offerto) entro 14 giorni, con lo stesso mezzo di pagamento da voi utilizzato, salvo diverso accordo e senza costi per voi.
Se i prodotti ordinati non vengono ritirati e ritornano al mittente, sarete comunque tenuti a pagare le spese di spedizione da noi sostenute per la restituzione del pacco. Sono esclusi dal diritto di recesso i prodotti danneggiati o alterati.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Gaia Velli, Via F. S. Abbrescia 102, 70121 Bari.
Tutti i prodotti acquistati sono garantiti per 24 mesi contro qualsiasi difetto che ne impedisca il corretto utilizzo, nel qual caso li sostituiremo a nostre spese. Per i prodotti soggetti a scadenza inferiore a 24 mesi, la garanzia sarà applicabile fino alla scadenza stessa.
Per eventuali problemi relativi al trasporto dei prodotti, il cliente è tenuto a verificare l’integrità del pacco e il suo contenuto e a segnalarci qualsiasi anomalia entro 48 ore dalla ricezione.
10- Giurisdizione e Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Gaia Velli s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bari.
11- Copyright immagini
L’acquirente è a conoscenza che acquista una stampa fotografica e che questo non altera in nessuna maniera il copyright sulle immagini. Le stampe, vengono quindi vendute esclusivamente per uso privato, di studio, per uso decorativo e collezione. In nessun caso le immagini potranno essere usate per uno scopo commerciale o editoriale, sotto qualsiasi forma. Eventuali usi particolari dovranno essere concordati per scritto. Per usi commerciali od editoriali inviare una mail a info@gaiavelli.com
I dati personali raccolti tramite questo sito saranno trattati in conformità con il Decreto Legislativo 196/2003 sulla tutela della privacy, e pertanto saranno utilizzati esclusivamente per le finalità indicate, mantenuti riservati e comunicati solo ai soggetti preposti alla consegna dei prodotti (Poste o Corrieri) alla riscossione dei pagamenti e alla fatturazione e in nessun altro caso saranno ceduti a terzi. Il soggetto preposto all’archiviazione e al trattamento dei dati è Gaia Velli
I dati raccolti saranno trattati in forma cartacea o su supporti elettronici per tutte le finalità necessarie all’esecuzione degli ordini e all’invio delle informazioni periodiche (Newsletter informativa) qualora ne abbiate fatto richiesta esplicita. In tutti questi casi il conferimento dei dati è facoltativo, ma il consenso al trattamento dei dati è essenziale per lo svolgimento di tali operazioni.
Gaia Velli adotta le idonee misure di sicurezza previste dal codice per la tutela dei dati personali, volte a garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati personali trattati. Ai sensi dell’art. 7 del codice per la tutela dei dati personali, avete diritto ad ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che vi riguardano, e la loro comunicazione in forma intelligibile; l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Avete diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi. Avete diritto di opporvi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, al trattamento di dati personali che vi riguardano utilizzati a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per tutelare al massimo la vostra privacy, i prodotti ordinati sul nostro sito vi arriveranno in un pacco anonimo, senza indicazioni dettagliate sul contenuto (ad esclusione di alcuni tipi di spedizioni estere, per le quali è richiesta l’indicazione dettagliata del contenuto nel documento di trasporto).
Facendo uso del sito www.gaiavelli.com (nel seguito, per brevità, “il Sito”), si acconsente all’utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si desidera acconsentire a tale utilizzo, occorre impostare il proprio programma di navigazione in modo appropriato (con le istruzioni che trovate nel seguito) oppure non usare il Sito. Se si decide di disabilitare i cookie impostati dal Sito, ciò potrebbe impedirne il corretto funzionamento.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono insiemi di dati che possono essere inviati da un sito web al vostro browser, e da esso salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su Internet, per esempio smartphone o tablet).
Un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “scadenza” del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul vostro dispositivo), ed un valore, che di regola è un codice identificativo univoco.
I cookie sono sicuri: non sono codici eseguibili, contengono solo le informazioni scritte dal sito web, e possono essere letti solo dal sito che li ha creati.
I cookie possono essere utilizzati in diversi modi: come ausilio alla navigazione in un sito web, o per permettere alcune funzionalità avanzate (ad esempio carrelli e-commerce, aree utente protette da password), per memorizzare le preferenze dell’utente relativamente al sito web (ad esempio la lingua), per scopi statistici, come strumento di tracciamento e profilazione per visualizzare pubblicità attinenti agli interessi dell’utente, e molto altro.
Per maggiori informazioni sui cookie, si rimanda a www.allaboutcookies.org (in lingua inglese).
Tipi di cookie
Esistono due tipi di cookie: cookie “di sessione” e cookie “persistenti”. I cookie di sessione sono cookie temporanei che restano memorizzati sul vostro dispositivo fino al momento in cui lasciate il sito web o chiudete il browser. Un cookie persistente resta sul vostro dispositivo anche dopo la chiusura del browser, fino alla scadenza impostata o fino a quando sia cancellato dall’utente.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Ad esempio, se un sito contiene al suo interno un pulsante “Mi piace” di Facebook, quel pulsante potrebbe impostare un cookie che può essere letto da Facebook.
Se un utente ritiene che questo possa essere fonte di preoccupazione e di ingerenza nella propria privacy, può disattivare i cookie di terze parti nelle impostazioni del proprio browser.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie per la profilazione, si rimanda a www.youronlinechoices.com/it
Gestione dei cookie
Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, è possibile scegliere se accettare o rifiutare i cookie, o ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti web visitati. Puoi decidere di accettare o rifiutare tutti i cookie, o solo quelli di terze parti, o quelli relativi ad uno o più siti web specifici.
Se utilizzi più dispositivi di navigazione, o più browser, l’impostazione dovrà essere effettuata in ciascuno di essi. Si ricorda che disabilitando completamente i cookie nel browser, molti siti web non saranno più in grado di funzionare correttamente. Le modalità per gestire i cookie sono differenti per ogni browser. Per maggiori informazioni, si rimanda al manuale o all’aiuto in linea di ciascun browser, o ai seguenti siti: Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome
Questi sono i cookie utilizzati nel sito www.gaiavelli.com:
Entrambi i cookie suddetti sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito, e non soggetti a consenso preventivo, poiché sono indispensabili per assicurare i servizi richiesti dall’utente. I cookie sono anonimi e non contengono alcun dato personale.
14- Recapiti e Proprietà del sito Web
Il sito web www.gaiavelli.com è di proprietà di Gaia Velli
Questi sono i recapiti dell’azienda:
Gaia Velli
Indirizzo: Via F. S. Abbrescia, 102 – 70121 Bari
Telefono: +39 3495638280
Email: info@gaiavelli.com
P.IVA: 08163900726